‹ › ×

    Fraternità della Santissima Vergine Maria

    E la Verità vi farà liberi                                                                                              

    Carousel Link
     
    ‹ ›
      Home
      • La Fraternità
        • Finalità e apostolato
        • Insegnamenti del Padre
      • Le Comunità
        • La Comunità sacerdotale
        • In Italia
        • In Francia
        • La Comunità delle Suore
        • In Italia
      • La famiglia dei Laici
        • Presentazione
        • Fraternità secolare Mater Ecclesiæ
        • Milizia del Santo Sacrificio
      • Pubblicazioni
      • Notizie
      • Contatto
      • Sante Messe

      Lo scopo di tutti i messaggi che Dio, nella sua misericordia, mi ha permesso di rivolgervi, è di richiamare alla coscienza più profonda di ciascuno e di me stesso il precetto del Vangelo riguardo alla verità, alla giustizia e all'amore.

      Il fondo del precetto è un sogno inesprimibile e interminabile, un canto di tenerezza eterna. È il canto del Signore.  (Lettera del 28 giugno 1984)

       

       

       

       



      O Fratello, tutte le cose visibili passeranno,

       e l'uomo e le sue opere e il suo sapere

      e la terra e il firmamento.

       Ma al disopra dei movimenti,

      delle distanze

       e dei numeri più grandi e dei più piccoli

       e di ogni irradiamento,

       vi è una vita di pace senza fine,

       nell'amore infinito di Dio.

       Che la Regina del cielo e della terra, Maria,

       ti conduca al Regno di Cristo.

       

       

       

       

      La Fraternità della Santissima Vergine Maria è stata fondata da Padre Theodossios Maria della Croce (al secolo Theodossios Sgourdelis, 1909-1989), nato in Grecia in una famiglia di religione ortodossa, vissuto per un lungo periodo a Parigi dove svolse un’intensa attività nel campo della cultura e dell’arte prima della II Guerra mondiale. In seguito, entrato nella Chiesa cattolica, fondò la Fraternità della Santissima Vergine Maria ad Atene e poi a Roma. Fu ordinato sacerdote a Genova dal Cardinale Siri, il quale nel 1968 firmò il decreto di erezione canonica della Fraternità.

      La sede principale della Fraternità si trova a Bagnoregio (Italia), patria di San Bonaventura, dove il Fondatore è morto ed è sepolto nella chiesa della SS. Annunziata.

       © Fraternità della Santissima Vergine Maria 2023 - Tutti i dirittti riservati   |   Note legali   |   Contatti