‹ › ×

    Fraternità della Santissima Vergine Maria

    E la Verità vi farà liberi                                                                                              

    Carousel Link
     
    ‹ ›
      Home
      • La Fraternità
        • Finalità e apostolato
        • Insegnamenti del Padre
      • Le Comunità
        • La Comunità sacerdotale
        • In Italia
        • In Francia
        • La Comunità delle Suore
        • In Italia
      • La famiglia dei Laici
        • Presentazione
        • Fraternità secolare Mater Ecclesiæ
        • Milizia del Santo Sacrificio
      • Pubblicazioni
      • Notizie
      • Contatto
      • Sante Messe

      Dalle Costituzioni della Comunità sacerdotale della Fraternità della Santissima Vergine Maria (n. 28):

      "La sorgente, il centro e il culmine di tutta la vita liturgica e della preghiera della Fraternità sarà sempre la celebrazione del Santo Sacrificio della Messa, che si irradia nelle varie forme di culto e onore resi al Santissimo Sacramento, secondo l’insegnamento fondamentale della santa Chiesa:  « Il Sacrificio eucaristico, memoriale della morte e della risurrezione del Signore, nel quale si perpetua nei secoli il Sacrificio della Croce, è culmine e fonte di tutto il culto e della vita cristiana, mediante il quale è significata e prodotta l’unità del popolo di Dio e si compie l’edificazione del Corpo di Cristo. Gli altri sacramenti infatti e tutte le opere ecclesiastiche di apostolato sono strettamente uniti alla santissima Eucaristia e ad essa sono ordinati » (Codice di Diritto Canonico, Can.897)." 

       

      «Ogni volta che il sacrificio della croce, col quale Cristo, nostro Agnello pasquale, è stato immolato, viene celebrato sull’altare, si effettua l’opera della nostra redenzione». (Concilio Vaticano II, Costituzione dogmatica « Lumen Gentium » n.3)

      «La regola della preghiera della Chiesa corrisponde alla sua costante regola di fede; questa ci dice che, fatta eccezione per il modo di offrire, che è differente, vi è piena identità tra il Sacrificio della Croce e il suo rinnovamento sacramentale nella Messa, che Cristo Signore ha istituito nell’ultima Cena e ha ordinato agli Apostoli di celebrare in memoria di Lui; e per conseguenza, la Messa è insieme sacrificio di lode, d’azione di grazie, di propiziazione e di espiazione». (Costituzione Apostolica di san Paolo VI, «Principi e norme per l’uso del Messale Romano», 3 aprile 1969)

       

      La santa Messa è il più grande atto di preghiera e di carità che possa essere offerto per i vivi e i defunti. Ed è antica e lodevole consuetudine dei fedeli di chiedere al sacerdote di celebrare la Santa Messa secondo le proprie intenzioni, in particolare per i propri defunti.

      Per chiedere la celebrazione di sante Messe

       © Fraternità della Santissima Vergine Maria 2022- Tutti i dirittti riservati   |   Note legali   |   Contatti