‹ › ×

    Fraternità della Santissima Vergine Maria

    E la Verità vi farà liberi                                                                                              

    Carousel Link
     
    ‹ ›
      Home
      • La Fraternità
        • Finalità e apostolato
        • Insegnamenti del Padre
      • Le Comunità
        • La Comunità sacerdotale
        • In Italia
        • In Francia
        • La Comunità delle Suore
        • In Italia
      • La famiglia dei Laici
        • Presentazione
        • Fraternità secolare Mater Ecclesiæ
        • Milizia del Santo Sacrificio
      • Pubblicazioni
      • Notizie
      • Contatto
      • Sante Messe

      Messe gregoriane

      L’origine di questa antica tradizione (30 Messe consecutive in suffragio di un defunto) è contenuta negli scritti di san Gregorio Magno (IV libro dei Dialoghi) nei quali viene riportato l'episodio del monaco Giusto, morto senza riconciliazione con la Chiesa dopo aver commesso un grave peccato contro il  voto di povertà. Dopo trenta giorni durante i quali era stata celebrata per lui una Messa quotidiana di suffragio, apparve ad un confratello annunciando la sua liberazione dalle pene del purgatorio.

      Richieste di Sante Messe

      Seguendo le modalità indicate su questa pagina, si può chiedere la celebrazione di  una o più sante Messe specificando l'intenzione desiderata. L'intenzione può riguardare sia i vivi che i defunti. Si può anche chiedere la celebrazione di più Messe consecutive, come tridui (3 giorni) o novene (9 giorni). Se per motivi particolari si preferisce non precisare l'intenzione, è sufficiente indicare "per l'intenzione dell'offerente".

      L'importo dell'offerta è stabilito dai vescovi dei singoli paesi, lasciando sempre la libertà ai fedeli di regolarsi secondo le loro possibilità (a titolo indicativo, nella diocesi di Roma l'importo è fissato a 10,00 euro).

      Nota: Non è possibile garantire la celebrazione delle Messe per date precise, ma si cerca sempre di tener conto del desiderio dell'offerente scegliendo i giorni più vicini alla data richiesta.

       

      Modalità di richiesta

      Per richiedere la celebrazione di Sante Messe Ordinarie, Tridui, Novene, Sante Messe Gregoriane o per qualsiasi intenzione personale, e per avere indicazioni circa le date delle celebrazioni, è sufficiente inviare un semplice messaggio via mail cliccando sull'indirizzo qui sotto

      santemesse@viasacra.net

      Nella casella del testo bisogna specificare: il nome del richiedente, l'indirizzo (facoltativo), il numero di Messe richieste con l'intenzione desiderata, e qualsiasi altra informazione vorreste comunicare.

      Vi sarà inviata una risposta al più presto possibile.

       

      Per quanto riguarda l'offerta, essa può essere inviata tramite bonifico bancario sul conto Intesa Sanpaolo intestato a: Fraternità della Santissima Vergine Maria - codice IBAN:  IT17W0306972870000010062337

      «È nella costante tradizione della Chiesa che i fedeli, spinti dal loro senso religioso ed ecclesiale, vogliano unire, per una più attiva partecipazione alla Celebrazione Eucaristica, un loro personale concorso, contribuendo così alle necessità della Chiesa, e particolarmente al sostentamento dei suoi ministri, nello spirito del detto del Signore: L'operaio è degno della sua mercede (Lc 10, 7), richiamato dall'Apostolo Paolo nella prima Lettera a Timoteo (5, 18) e nella prima ai Corinzi (9, 7-14).

      Tale uso, col quale i fedeli si associano più intimamente a Cristo offerente e ne percepiscono frutti più abbondanti, é stato non solo approvato, ma anche incoraggiato dalla Chiesa che lo considera come una specie di segno di unione del battezzato con Cristo, nonché del fedele con il sacerdote, il quale proprio in suo favore svolge il suo ministero». (San Paolo VI, Lettera Apostolica “Firma in Traditione” sulle elemosine delle Messe, 1974)

       © Fraternità della Santissima Vergine Maria 2023 - Tutti i dirittti riservati   |   Note legali   |   Contatti